Steve Amsel: la pace come necessità assoluta
Ecco la mia intervista con Steve Amsel del portale Desert Peace. Steve è ebreo e si impegna per la pace opponendosi al militarismo e al colonialismo israeliani. Come per noi di ProMosaik anche per...
View ArticleContro i fondamentalisti migliaia partecipano al funerale della vittima...
Una delle trentanove vittime dell’attacco del Daesh (ISIL, ISIS) al night club Reina a Istanbul, Layan Nasser, diciannovenne, è stata sepolta martedì nella sua città natale, Tira, nel centro di...
View ArticleParigi, Conferenza Internazionale per la Pace
Domenica 15 gennaio si è tenuta a Parigi la Conferenza Internazionale per la Pace in Medio Oriente convocata dal Presidente francese Francois Hollande, presenti i membri permanenti del Consiglio di...
View ArticlePer un’indagine indipendente sulle brutali azioni dell’esercito turco nelle...
Turchia / Kurdistan: Appello all’Alto Commissario per i diritti umani. Chiediamo indagine indipendente sulle brutali azioni dell’esercito turco nelle regioni kurde L’Associazione per i Popoli...
View Article“Groviglio Siria”: incontro di approfondimento sulla guerra siriana
Groviglio Siria Venerdì 17 Marzo alle ore 17.00, presso la Sala “Ribaud” del Comune di Formia. Dal 2011 la Siria è martoriata da una sanguinosa guerra che miete centinai di migliaia di vittime tra la...
View ArticleDichiarazione del Consiglio Mondiale della Pace sull’attacco missilistico...
Il Consiglio Mondiale della Pace denuncia e condanna i recenti attacchi missilistici degli Stati Uniti contro obiettivi siriani il 6 aprile, come un atto di un’ulteriore escalation dell’intervento...
View ArticlePer la pace in Siria “Un euro al giorno toglie la guerra di torno”
Pensiamo alle vittime, la gente comune siriana stretta nella morsa delle armi di Assad, dell’Isis, di Putin e di Trump. La Siria è in mano a bande di “signori della guerra” che operano violenze sulla...
View ArticleGabriele del Grande è libero!
Gabriele Del Grande, il giornalista indipendente, blogger e autore di articoli anche per Pressenza, finalmente nella notte è stato liberato. Luca Cellini
View ArticleCon i prigionieri palestinesi in sciopero della fame “Per la Libertà e la...
Con i prigionieri palestinesi in sciopero della fame “Per la Libertà e la Dignità” Per il rispetto dei Diritti Umani Prosegue lo sciopero della fame dei prigionieri palestinesi lanciato lo scorso 17...
View ArticlePalestina, fase critica dello sciopero della fame “Per la Libertà e la Dignità”
Conferenza stampa Lo Sciopero della fame dei prigionieri palestinesi “Per la Libertà e la Dignità” è in una fase molto critica mentre Israele tenta di infangare la reputazione di Marwan Barghouthi...
View ArticleManchester e il circolo vizioso della violenza e della vendetta
L’atroce copione si ripete: oggi a Manchester famiglie innocenti piangono i loro giovanissimi figli innocenti, uccisi da un ragazzo della loro età. In Medio Oriente succede lo stesso, ma mentre i media...
View ArticleLettera di UIKI ai partecipanti al Controvertice dei popoli
Il 26 e 27 maggio si è svolto a Taormina il G7, la riunione dei capi di stato e di governo delle sette maggiori potenze mondiali (U.S.A., Canada, Giappone, Germania, Francia, Gran Bretagna e Italia)....
View ArticleIl senso della visita di Trump in Palestina
Il 22 maggio, alla vigilia del suo incontro con Donald Trump a Betlemme, il Presidente Abu Mazen aveva spiegato che è suo dovere “lavorare per la nostra causa e cercare di risolverla”. Forse perché non...
View ArticleIran: la dissacrazione di una fossa comune e il rischio di distruzione di...
Amnesty International ha denunciato l’imminente dissacrazione di una fossa comune situata ad Ahvaz, nel sud dell’Iran, contenente i resti di almeno 44 prigionieri vittime di esecuzioni extragiudiziali...
View Article“Il muro della Hasbarà. Il giornalismo embedded de «La Stampa» in Palestina“,...
Qui di seguito la mia intervista con l’autore del Libro “Il muro della Hasbarà. Il giornalismo embedded de «La Stampa» in Palestina“, Amedeo Rossi con il quale ho parlato degli obiettivi del suo libro...
View ArticleProposta di discussione contro la guerra e la dilapidazione delle spese militari
Seguo con profondo interesse lo sviluppo dell’Appello lanciato da Anna Falcone e Tommaso Montanari, ai quali va la nostra profonda gratitudine per avere aperto una prospettiva che sembrava ormai...
View ArticleSono indignato per l’appoggio di Gentiloni alle bombe “umanitarie” di Trump
Come essere umano non voglio essere complice della malafede e delle atrocità che si compiono in nome della democrazia, della sicurezza e dei diritti umani. Gerardo Femina
View ArticleComune di Cerveteri e Uniti per Unire a favore della pace e per rafforzare il...
Il Comune di Cerveteri, col Sindaco Pascucci, insieme al movimento internazionale “Uniti per Unire”, col Prof. Foad Aodi, Presidente di U. x U. e dell’ Associazione Medici di origine Straniera in...
View ArticleCapire il Medio Oriente: quando la Gran Bretagna creò il caos
Non è certo da oggi che in Medio Oriente (MO) sta per esplodere (o è in atto) un gravissimo conflitto, che rischierebbe di innescare la terza guerra mondiale. Non è facile orientarsi tra le molteplici...
View ArticleE se fosse l’ora di smetterla con le armi?
Dovremmo smetterla di aiutare i paesi del terzo mondo, quelli in via di sviluppo, smettere di ”aiutarli a casa loro”, per lo meno non col nostro modo, fatto di armi. Luca Cellini
View ArticleUnicef: almeno 83 bambini morti a gennaio a causa delle violenze in Medio...
In Siria 59 bambini rimasti uccisi, 16 in Yemen, 6 in Libia, 1 in Iraq e 1 in Palestina. Inoltre in Libano 4 bambini in fuga sono morti assiderati. Dichiarazione di Geer Cappelaere Direttore...
View ArticleSiria: cari politici, vi teniamo d’occhio! (1)
Sulla Siria ci proponiamo di monitorare assiduamente e di riferire sugli sviluppi della politica italiana, avendo come guida l’articolo 11 della Costituzione e la Carta delle Nazioni Unite. Si è...
View ArticleAppello: Cessate il fuoco! Fermiamo le guerre in Medio Oriente
Di seguito, un breve comunicato stampa di Rete della Pace, rete che unisce associazioni e ONG sul territorio nazionale. Appello: Cessate il fuoco! Fermiamo le guerre in Medio Oriente. “Ringraziamo...
View Article25 Aprile: Resistenza contro le guerre in atto e per la pace
Abbiamo aderito con tante altre Associazioni all’appello “Cessate il fuoco! Fermiamo le guerre in Medio Oriente”. Condividiamo la lettura della realtà partendo dalle troppe vittime di guerra, le...
View Article20 marzo 2003: iniziava l’invasione dell’Iraq, il “caos creativo” ideato dai...
Quanti ricordano – o sanno, soprattutto fra i giovani – che il 20 marzo di 16 anni fa gli Stati Uniti (formalmente una coalizione multinazionale guidata dagli USA) iniziavano l’attacco militare e...
View ArticleRaggiungere il Possibile: Zona libera da armi di distruzione di massa in...
L’otto maggio il Progetto dell’Organizzazione del Trattato del Medio Oriente (METO) ha organizzato, con l’appoggio del Ministero degli Affari Esteri di Irlanda, un evento denominato Raggiungere il...
View ArticleUn Ribelle senza Frontiere – Un uomo un po’ sognatore, un po’ avventuriero,...
Un ribelle senza frontiere La Redazione ABC Junior intervista Gianfranco Castellotti un uomo un po’ sognatore, un po’ avventuriero, un rivoluzionario senza confini per la libertà dei popoli ABC Junior
View ArticleThe Freedom Theatre
Il Teatro della Libertà (Al-Huria in arabo) è un centro multiculturale e teatrale situato nel cuore del campo profughi di Jenin, nord della Palestina, antica Galilea biblica (per Israele nemmeno tanto...
View ArticleUnicef/Medio Oriente e Nord Africa: oltre 16 milioni di bambini sotto i 5...
UNICEF/Medio Oriente e Nord Africa: oltre 16 milioni di bambini sotto i 5 anni non seguono una corretta alimentazione: 5,4 sono in sovrappeso e 11 milioni soffrono di malnutrizione cronica o acuta....
View ArticleRepressione della protesta in Medio Oriente, intervista ad Azam Bahrami e...
Pubblichiamo, in occasione del prossimo flash mob Shab-Yalda a Torino, l’intervista video ad Azam Bahrami e Muna Khorzom, due attiviste mediorientali molto impegnate nell’accoglienza, diritti umani e...
View ArticleUniti per ricordare i morti per la libertà in Medio Oriente a Torino
Le attiviste organizzatrici del flash mob Shab-Yalda hanno sfidato, ieri sera, freddo e maltempo per onorare in unità i morti, vittime dei governi mediorientali, rei solo di aver manifestato il proprio...
View ArticlePer il Diritto Internazionale l’azione di Trump configurabile come atto...
Una breve analisi geopolitica e dal punto di vista del Diritto Internazionale sull'assassinio mirato del generale iraniano Soleimani. Luca Cellini
View ArticleOcchio per occhio si diventa ciechi!! La Marcia Mondiale chiede che si fermi...
Il Comitato Promotore Italiano della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza esprime preoccupazione e sdegno per l’escalation militare che sta infiammando il Medio Oriente e invita le parti a...
View ArticleNon rassegniamoci alla guerra, non collaboriamo al male
Mentre nei giorni scorsi ci scambiavamo gli auguri per un felice anno 2020, in Libia e in Iraq i signori che hanno interesse a continuare le guerre, hanno buttato benzina sul fuoco, innalzando il...
View ArticleIl conflitto mediorientale e l’ipocrisia occidentale in profonda crisi di valori
Un conflitto, quello mediorientale, che dura ormai da decenni e che si trova di fronte a un bivio: trasformarsi da conflitto per procura a scontro diretto di guerra, il quale vedrebbe affrontarsi in...
View ArticleQassem Soleimani: ce lo racconta Azam Bahrami attivista iraniana per i...
Chi è Qassem Soleimani? Per capire chi fosse Soleimani occorrono alcune premesse. Ali Khamenei è la figura politico-religiosa più importante dell’Iran, è l’uomo più potente dell’Iran, ma la sua non è...
View ArticleIraq dopo l’omicidio di Soleimani: facciamo un po’ di chiarezza
Questa sera al Centro Studi Sereno Regis di Torino si è tenuta una conferenza organizzata da Un Ponte Per in cui Ismael Dawood e Mohamed Wisam Ambrosini hanno parlato dell’attuale situazione irachena....
View ArticleGravi scontri in Iraq a Najaf
I manifestanti in un comunicato denunciano che la polizia ha sparato, dichiarano 7 morti e dozzine di feriti. “L’elettricità è stata interrotta nell’area e i manifestanti si sono ritirati dalla...
View Article“Perdonateci se i nostri corpi urtano le vostre spiagge”
In questi giorni alcuni media in Turchia hanno diffuso un brano musicale molto particolare. L’esito di un progetto ideato dal musicista siriano curdo Hüseyin Hajja, l’esecuzione è stata realizzata dal...
View ArticleSiria, guerra civile, invasione turca, la riannessione di Aleppo allo Stato...
Quale politica stanno attuando gli Stati Uniti in medio Oriente? Benché sia ipotizzabile che le Agenzie o alcune di esse “mordano il freno” è evidente che per Trump il Medio Oriente è un peso e un...
View ArticleKarbala, Iraq: i manifestanti si travestono da statue.
Le proteste in Iraq non si fermano. I manifestanti di Karbala si dipingono del colore delle statue di bronzo per trasmettere il messaggio al governo e alle milizie: come le statue, non andiamo da...
View ArticleCronache della diaspora siriana in Turchia.
A dieci anni esatti dallo scoppio della guerra in Siria, riceviamo e pubblichiamo un fotoreportage dal confine turco-siriano dal nostro collaboratore @Dario Ruggieri *in copertina il confine ufficiale...
View Article46° anniversario della Giornata della terra palestinese
In occasione del 46° anniversario della Giornata della terra palestinese, e a ridosso della Settimana contro l’apartheid israeliana, BDS Italia e il Coordinamento Napoli Palestina organizzano una...
View ArticleZehra Doğan a Torino: Arte e libertà. Resistenza, creatività e prigionia di...
Nell’ambito della programmazione culturale 2021 del Polo del ‘900, nello specifico di Dove portano i Venti. Crisi, transizioni, opportunità del nuovo decennio, Il Museo Diffuso della Resistenza, della...
View ArticleTorino, al Polo del ‘900: “Avere vent’anni in Turchia”
Nell’ambito del progetto integrato del Polo del ‘900 Polo internazionale. Avere vent’anni in Siria e Libano, Balcani, Egitto e Turchia, per il ciclo Avere 20 anni in Turchia, la Fondazione Nocentini e...
View ArticleMedio Oriente e Palestina: 12° Premio Internazionale Stefano Chiarini e 4°...
Il premio da anni è una occasione di aggiornamento, confronto, riconoscimento verso artisti, giornalisti, attivisti che continuano a tenere accesi i riflettori sulla questione palestinese e...
View ArticleTorino incontra Serdar Degirmencioglu |“Libertà di espressione e...
Due incontri straordinari a Torino con il professore universitario turco, Serdar Degirmencioglu, obbligato a vivere in esilio dal 2016. Degirmencioglu è uno dei collaboratori di Pressenza. “Ero docente...
View ArticleArabia Saudita, Biden incontra Mohammed Bin Salman, il mandante...
Biden ha stretto la mano al monarca saudita e salutato Mohammed Bin Salman con il gesto del pugno, toccando quella mano sporca del sangue del giornalista Kashoggi. È il prezzo che ha pagato, con un...
View ArticleIl discorso integrale di António Guterres, Segretario generale dell’ONU, al...
IL SEGRETARIO GENERALE — OSSERVAZIONI AL CONSIGLIO DI SICUREZZA SUL MEDIO ORIENTE New York, 24 ottobre 2023 Signor Presidente, con il suo permesso vorrei fare una piccola introduzione e poi chiedere...
View ArticleL’industria bellica italiana leader mondiale
Stiamo vivendo uno dei periodi più bui dalla fine del secondo conflitto mondiale. Teatri di guerra si sono aperti in diverse parti del Pianeta. Mentre il conflitto in Ucraina interessa direttamente la...
View Article