Forum Sociale: valutazione e prospettive
Intervista a Vittorio Agnoletto, membro del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale. Dall’8 all’11 novembre si è tenuto il Forum Sociale Europeo Firenze 10+10. Che valutazione ne dai?...
View ArticleNasce il magazine per lo sviluppo nel Mediterraneo
Da aprile in tutte le ambasciate, consolati, ministeri, Istituti di Commercio Estero e Camere di Commercio di 15 paesi arabi del Mediterraneo e d’Italia sbarca il magazine italo-arabo dedicato agli...
View ArticleRohani è il nuovo presidente dell’Iran
Il riformista Hassan Rohani ha vinto le undicesime elezioni presidenziali in Iran con una vittoria schiacciante, i risultati sono stati comunicati il 14 giugno 2013. L’annuncio ha portato la...
View ArticleLe armi leggere anche italiane hanno alimentato il conflitto in Siria
L’Osservatorio OPAL di Brescia denuncia l’ipocrisia della comunità internazionale che, dopo due anni di guerra civile in Siria con oltre 93mila morti e due milioni di sfollati, si accinge ora ad un...
View ArticleAdonis: una voce del vento siriano
Adonis, nome d’arte di Ali Ahmed Saïd Esber, ci propone qualche considerazione sulla tragedia che vive oggi il suo paese, la Siria. Una vera rivoluzione nel mondo arabo, a suo parere, può avere...
View ArticlePerché Usa e Unione Europea vendono armi ai paesi del Medio Oriente?
A cura di Giustino Di Domenico Oltre a invocare la pace con la preghiera, papa Francesco ha denunciato la radice del male negli interessi economici delle industrie di armi. Quali passi in concreto...
View ArticleSarajevo Peace Event 2014 – Secondo Rapporto
Sarajevo Peace Event 2014 – Secondo Rapporto I CORPI CIVILI DI PACE E LA PREVENZIONE DEI CONFLITTI ARMATI [1] Relazione di Alberto L’Abate[2] In questa sessione, tramite le relazioni precedenti,...
View ArticleIl Governo italiano non invii armi nelle zone di conflitto
foto da disarmo.org Iraq, Gaza, Libia: i conflitti e le crisi umanitarie non si risolvono inviando armi ma costruendo soluzioni vere. La legge italiana vieta l’esportazione di sistemi militari verso i...
View ArticleLa democrazia è “radicale” nella Siria del nord
di Karlos Zurutuza 31 ottobre 2014 Non c’è stato mai nulla di particolarmente notevole riguardo a questa piccola città settentrionale di 25.000 abitanti e, tuttavia, oggi è diventata il laboratorio...
View ArticleFrancia: concluso l’accordo per la fornitura di armi al Libano
Martedì scorso l’Arabia Saudita e la Francia hanno firmato un accordo da 3 miliardi dollari di sovvenzione per la fornitura di armi all’esercito libanese, quasi un anno dopo che Riyadh aveva annunciato...
View ArticlePakistan: il giorno dopo il massacro, il Paese tenta di reagire
Il giorno dopo il massacro di 132 studenti e di nove tra docenti e personale di sicurezza, in una scuola amministrata dai militari nella grande città settentrionale di Peshawar, in Pakistan è il giorno...
View ArticleYemen: Premio Nobel per la Pace Karman dice no al colpo di stato
Riprendiamo le seguenti dichiarazioni sul colpo di stato in Yemen dalla pagina Facebook di Tawakkol Karman, giornalista e attivista nonviolenta yemenita che ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel...
View ArticleYemen: dimissioni del presidente e del governo
Dalla violenza nelle strade, lo Yemen è rapidamente passato alla crisi politico-istituzionale. Oggi si sono dimessi, in rapida successione, prima il capo del governo Khaled Bahah con tutti i ministri...
View ArticleÈ difficile vivere sapendo quanta sofferenza ci circonda
Di Mazin Qumsiyeh [1] È davvero difficile vivere sapendo quanta sofferenza ci circonda. I nostri amici a Gaza non hanno elettricità (o al massimo per 4 ore al giorno), né riscaldamenti né gas per...
View ArticleArabia saudita: il re Salman fa pulizia
Alla morte di Abdullah bin Abdulaziz, giunta alcune settimane fa, il trono dell’Arabia saudita è toccato al fratello Salman bin AbdulAziz. A solo una settimana di reggenza della prima potenza per...
View Article#Opentosyria: le storie sconosciute dei più vulnerabili tra i rifugiati siriani
Un nuovo rapporto di Amnesty International ha acceso i riflettori sull’aspetto umano della crisi dei rifugiati siriani, attraverso le storie di otto persone e famiglie fuggite dal conflitto e che...
View ArticleSiria, MSF: “Ospedali al limite nelle aree assediate”
La testimonianza di medici e paramedici Nelle zone assediate della Ghouta orientale, regione rurale vicina a Damasco in Siria, sono in corso da settimane bombardamenti intensi, praticamente...
View ArticleRiad diventa primo importatore di armi al mondo
L’Arabia Saudita è diventata dal 2014 il primo importatore di armi al mondo: lo riferisce un rapporto sul traffico mondiale di armi del gruppo di esperti Ihs Janes, con sede a Londra. Lo scorso anno il...
View ArticleSiria: dopo quattro anni di crisi, l’83 per cento delle luci si sono spente
Alla vigilia del 15 marzo, quarto anniversario dell’inizio del conflitto, la coalizione #withsyria (composta da 130 organizzazioni non governative) ha reso noto che l’83 per cento delle luci visibili...
View ArticleTunisia: uno zoom sul paese con Chiara Sebastiani
A qualche mese dalle elezioni politiche tunisine, vinte dai laici di Nidaa Tunès, abbiamo avuto l’opportunità di fare un punto sulla situazione del paese con la prof.ssa Chiara Sebastiani, docente...
View Article